Spread apre in calo a 178 punti

giovedì 1 giugno 2023

Spread apre in calo a 178 punti

Pixabay
MILANO - Lo spread tra Btp e Bund apre in leggero calo: il differenziale di rendimento tra i titoli decennali italiani e tedeschi flette di un punto base, a quota 178, mentre il rendimento dei bond italiani è sostanzialmente stabile al 4,078%.

Piazza Affari corre (+2%) con le banche

MILANO - Borse europee in spolvero dopo l'approvazione da parte della Camera Usa dell'accordo sul tetto del debito americano e la diffusione di un indice pmi manifatturiero in Cina migliore delle attese mentre quello dell'Eurozona è stato rivisto al rialzo rispetto alla stima preliminare di una settimana fa, pur mantenendosi al minimo da tre anni.

Milano svetta (+2%), trainata dai bancari, uno dei migliori settori in Europa, davanti a Francoforte (+1,1%), Parigi (+0,9%) e Londra (+0,6%).

A Piazza Affari si mettono in luce Recordati (+5,1%), Mps (+3,6%) e Mediobanca (+3,2%).

Leggermente positivi anche i future su Wall Street, con alcuni componenti della Fed che confermano la pausa nella stretta monetaria.

mercoledì 31 maggio 2023

Piazza Affari chiude in calo con Prysmian e Leonardo

MILANO - La frenata della manifattura cinese e l'incertezza dell'economia globale mettono sotto scacco le Borse europee, tra cui Piazza Affari che perde più delle altre.

Il Ftse Mib lascia sul terreno l'1,97% a 26.051 punti. A caratterizzare la seduta anche la discesa dei rendimenti con il Btp decennale al 4,07% e lo spread con il Bund in rialzo a ridosso dei 180 punti.

Nel listino principale tra i peggiori Prysmian (-4,15%), Leonardo (-4,07%) e, tra le banche, Unicredit (-3,55%). In controtendenza Mps (+1,79%) sempre in scia a quando detto dal ceo, Lovaglio sul consolidamento e la nascita di un terzo polo bancario. Acquisti poi su Fineco (+1%) e Nexi (+0,9%).

lunedì 29 maggio 2023

Piazza Affari chiude debole con Mps e Bpm: -0,36%

MILANO - La Borsa di Milano chiude fiacca e non festeggia l'intesa sull'innalzamento del tetto del debito americano. Il Ftse Mib cede lo 0,36% appesantito dalle vendite su Nexi (-1,9%), Erg (-1,5%) e Tim (+1,5%) nel giorno in cui il cda si è riunito per esaminare la cooptazione di Luciano Carta.

Deboli le banche con Mps (-1,4%), Banco Bpm (-1,3%) e Mediobanca (-1%), in rosso anche Stm (-1,3%), Recordati (-1,2%) e Saipem (-1,1%). Limitano invece i danni energetici e utilities, con Tenaris (+1,9%), Terna (+0,4%), Snam (+0,2%), Italgas (+0,2%) ed Eni (+0,2%). Bene Amplifon (+1,1%), tengono anche Leonardo (+0,3%) e Campari (+0,2%).

Spread Btp-Bund a 182 punti

MILANO - Si restringe in avvio di seduta lo spread Btp-Bund assestandosi a 182,7 punti base rispetto ai 184 della chiusura venerdì scorso. Il rendimento del decennale italiano è in leggero calo al 4,35%.

Piazza Affari debole con Pirelli e Ferrari

MILANO - La Borsa di Milano in cauto rialzo (+0,15%) al pari degli altri listini europei che non sono chiusi per festività in una giornata in cui non ci sarà il faro di Wall Street che celebra il Memorial day.

Nel listino principale in luce Mps (+1,5%), seguita da Tenaris (+1%) e A2a e Stellantis, entrambe in rialzo dello 0,92%. In fondo al listino Pirelli e Ferrari (entrambe -0,85%) e Tim (-0,77%).

venerdì 26 maggio 2023

Piazza Affari chiude in rialzo, Ftse Mib +1,1%

MILANO - Piazza Affari chiude la seduta in rialzo: l'indice Ftse Mib ha concluso in crescita dell'1,16% a 26.713 punti.