martedì 10 dicembre 2019
Piazza Affari in calo con Cnh
MILANO - La Borsa di Milano apre in calo con il Ftse Mib che perde lo 0,45% a 22.849 punti. Rally per Atlantia (+2,76%) sui rumors di di un possibile ingresso di Cdp nel capitale. Positive anche Leonardo (+0,7%), Italgas (+0,59%).
Deboli i bancari, con Ubi che cede lo 0,17% Banco Bpm lo 0,25. Nel risparmio gestito Azimut segna un -0,09% all'indomani dei dati sulla raccolta a novembre. Maglia nera Cnh (-1,39%) e Ferragamo (-1,28%).
Spread apre a 158 punti
ROMA - Il differenziale tra Btp e Bund apre stabile in avvio di giornata a quota 158 punti, come alla chiusura in netto calo di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è pari all'1,27%.
lunedì 9 dicembre 2019
Enel installa il più grande sistema di accumulo energia a New York
MILANO (Reuters) - Enel ha installato il più grande sistema di accumulo a batterie di New York City, che aiuterà ad alimentare l'area di Brooklyn durante i periodi di picco della domanda. Lo ha annunciato la società in una nota.
Si prevede che la necessità di sistemi di accumulo a batterie si moltiplicherà poiché l'energia rinnovabile svolge un ruolo sempre maggiore nell'aiutare ad alimentare la rete quando non c'è abbastanza vento o sole.
New York sta cercando di installare un sistema di accumulo di energia da 3.000 MW entro il 2030 per aiutare a costruire una rete più pulita e più resistente ed Enel ha affermato che la batteria da 16,4 MWh contribuirà a ridurre le emissioni limitando l'uso di una maggiore quantità di energia ad alta intensità di carbone.
Enel, la più grande utility integrata d'Europa e una delle più grandi società al mondo di energia rinnovabile, ha detto di aver sviluppato un sistema di batterie agli ioni di litio da 4,8 megawatt vicino a un centro commerciale nella zona est di New York insieme alla società immobiliare Related Companies.
La batteria è progettata per supportare la rete locale della compagnia energetica di New York Con Edison per fronteggiare i picchi della domanda, si legge in una dichiarazione congiunta di Enel e Related.
Enel ha aggiunto che il suo progetto Gateway Center ha finora erogato alla rete locale più di 100 MWh di elettricità dal sistema di stoccaggio a batteria.
Spread apre a 164 punti
Piazza Affari apre in rialzo: +0.14%
MILANO - Partenza di seduta in lieve rialzo per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,14% a 23.214 punti.
sabato 7 dicembre 2019
Cgia: evasione Imu-Tasi, Tari e acqua è di 7,6 mld
MESTRE - Tra l’evasione dell’Imu-Tasi, della Tari e il mancato pagamento delle bollette dell’acqua, gli italiani “risparmiano” indebitamente 7,6 miliardi di euro all’anno. A pagare il conto sono i Comuni e le società che si occupano della gestione dei rifiuti urbani e/o erogano il servizio idrico, spesso controllate dalle stesse Amministrazioni comunali dove operano.
A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha stimato l’ evasione e le morosità degli italiani dopo aver elaborato gli ultimi dati disponibili del Ministero degli Interni (per Imu-Tasi), Laboratorio REF Ricerche, CRIF Ratings (per la Tari) e Utilitatis (per l’acqua). Segnala il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA, Paolo Zabeo:
“Se una gran parte di questi mancati pagamenti fosse recuperato, molto probabilmente ci sarebbe la possibilità di abbassare le tasse locali e le tariffe dell’acqua a tutti. Soprattutto nel Mezzogiorno che presenta un’incidenza sul mancato pagamento totale pari al 40 per cento: 10,5 punti in più della media registrata al Centro e 11 in più rispetto a quella del Nord”.
Nonostante l’evasione, il blocco degli aumenti dei tributi locali avvenuto tra il 2015-2018 e il taglio ai trasferimenti dello Stato centrale, i Sindaci hanno comunque trovato il modo di compensare, almeno in parte, queste mancate entrate agendo sulle tariffe locali.
Iscriviti a:
Post (Atom)