Visualizzazione post con etichetta Cig. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cig. Mostra tutti i post

giovedì 30 agosto 2018

Inps, crollano richieste cig: -57,4% a luglio

ROMA - Prosegue il calo delle richieste di cassa integrazione: nel mese di luglio le aziende hanno chiesto 14,5 milioni di ore di cassa con un calo del 25,7% rispetto a giugno e del 57,4% rispetto a luglio 2017. Nei primi sette mesi sono state chieste 139,5 milioni di ore di cassa con un calo del 37,9% rispetto ai 224,6 dei primi sette mesi del 2017. Si sfiorano i livelli dei primi sette mesi del 2008, prima della crisi economica quando erano 118,27 milioni.

venerdì 23 marzo 2018

Inps: "A febbraio 2018 cassa integrazione -32,3% su base annua"

ROMA - "A febbraio 2018 il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate è stato pari a 23,2 milioni, in diminuzione del 32,2% rispetto allo stesso mese del 2017 (34,1 milioni)" si legge in una nota dell'Inps.

"Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a febbraio 2018 sono state 9,7 milioni. Un anno prima, nel mese di febbraio 2017, erano state 10,2 milioni: di conseguenza, la variazione tendenziale è pari a -4,8%. In particolare, la variazione tendenziale è stata pari a -9,8% nel settore Industria e +11,1% nel settore Edilizia. La variazione congiunturale registra nel mese di febbraio 2018 rispetto al mese precedente un incremento pari al 41,3%. Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate a febbraio 2018 è stato pari a 12,8 milioni, di cui 5,7 milioni per solidarietà, registrando una diminuzione pari al 37,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, che registrava 20,3 milioni di ore autorizzate. Nel mese di febbraio 2018 rispetto al mese precedente si registra una variazione congiunturale pari al +27,8%. Gli interventi in deroga sono stati pari a 0,7 milioni di ore autorizzate a febbraio 2018 registrando un decremento del 80,0% se raffrontati con febbraio 2017, mese nel quale erano state autorizzate 3,7 milioni di ore. La variazione congiunturale registra nel mese di febbraio 2018 rispetto al mese precedente un incremento pari al 60,1%".