MILANO – Seduta positiva per Piazza Affari, che archivia la giornata con un rialzo dello 0,4%, in linea con l’andamento delle principali Borse europee e sostenuta anche dall’avvio tonico di Wall Street. A dare impulso ai mercati sono stati i nuovi dati sul mercato del lavoro statunitense, che hanno rafforzato l’ottimismo degli investitori sulle prospettive economiche globali.
In evidenza sul listino milanese StMicroelectronics (+2,2%) e Telecom Italia (+2,1%), protagoniste di una seduta in deciso progresso.
Spread in calo, banche e assicurazioni in fermento
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi ha chiuso in calo a 83 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,44%, segnale di un clima di fiducia sui titoli di Stato italiani.
Forti gli acquisti su banche e assicurazioni, trainate anche dal fermento nel settore bancario. Unipol guadagna l’1,4%, seguita da Fineco (+1,2%) e Poste Italiane (+1,1%).
Il risiko bancario resta al centro dell’attenzione: Popolare di Sondrio (+1,1%) avanza mentre prosegue l’offerta di Bper (+0,9%), in scadenza l’11 luglio. Bene anche Banco Bpm (+0,9%), che resta sotto i riflettori per la scalata di Unicredit (+0,5%), che ha aggiornato il documento di offerta. Leggero rialzo per Mps e Mediobanca (entrambe +0,46%), dopo il via libera della Consob al prospetto relativo all’offerta pubblica su Banca Mps, in attesa della pubblicazione ufficiale.
Positiva anche Generali (+0,3%), in linea con il comparto assicurativo.
Energia e difesa in recupero, pesano le utility
Bene il comparto energia, con Saipem in crescita dello 0,6%, Tenaris (+0,4%) e Eni (+0,04%). In rialzo anche Leonardo (+0,7%), che si allinea al buon momento del settore difesa europeo.
Tra gli industriali, Stellantis chiude poco mossa (+0,02%), in attesa di nuovi segnali dal settore auto.
Soffrono invece le utility, appesantite dall’aumento dei prezzi del gas: A2a perde l’1,1%, Hera scende dello 0,3%, mentre Enel (-0,5%) e Italgas (-0,3%) chiudono anch’esse in territorio negativo.
Vendite su Nexi e Moncler
Tra le note negative di giornata, Nexi cede lo 0,9%, frenata da prese di beneficio, mentre Moncler arretra dello 0,8%, in controtendenza rispetto al resto del listino.
Piazza Affari, in linea con i mercati internazionali, guarda ora alle prossime mosse delle banche centrali, in particolare alla Fed, mentre gli operatori continuano a monitorare le dinamiche geopolitiche e i dati macroeconomici in arrivo dagli Stati Uniti e dalla zona euro.