Visualizzazione post con etichetta Gucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gucci. Mostra tutti i post

giovedì 8 febbraio 2024

Kering registra un fatturato in lieve calo nel quarto trimestre dell’anno

Nel quarto trimestre dell’anno, il colosso della moda Kering ha riportato un fatturato di 4,97 miliardi di euro, segnando un calo del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, questo dato è in linea con le stime degli analisti, confermando una situazione di stabilità nel contesto economico attuale.

La diminuzione del fatturato è attribuita principalmente al rallentamento della domanda mondiale nel settore della moda, un trend che ha influenzato diverse aziende del settore. Nonostante ciò, il marchio di punta del gruppo, Gucci, continua il suo percorso di rilancio, confermando una tendenza positiva.

Inoltre, ci sono segnali incoraggianti provenienti dagli Stati Uniti e dall’Europa, con miglioramenti nei risultati ottenuti in entrambi i mercati.

Kering, noto anche per possedere marchi prestigiosi come Bottega Veneta, Balenciaga e Boucheron, ha registrato un calo del ‘recurring operating income’ rispetto all’anno precedente. Questo dato, simile al risultato prima degli oneri finanziari (EBIT), indica una sfida aggiuntiva per l’azienda nel mantenere la redditività in un contesto economico complesso.

Nonostante le sfide incontrate nel quarto trimestre, Kering rimane un importante attore nel settore della moda e del lusso, continuando a concentrarsi sulle strategie di rilancio dei propri marchi e sull’adattamento alle mutevoli condizioni del mercato mondiale.

mercoledì 27 gennaio 2021

Gucci accelera su sostenibilià

MILANO - Gucci accelera sulla sostenibilità. Arriva l'annuncio della sua nuova strategia per il clima che prevede oltre la carbon neutrality nuove iniziative di protezione e ricostituzione di foreste e di mangrovie in aree significative per la biodiversità. Marco Bizzarri, Presidente e Ceo di Gucci che oggi alle 18 interverrà al World Economic Forum Davos 2021, ha dichiarato: "L'evoluzione della nostra strategia comprende una serie di azioni precise per la mitigazione della crisi climatica.

Il Natural Climate Solutions Portfolio protegge e rigenera importanti ecosistemi che mitigano il cambiamento climatico, garantendo al contempo la conservazione della biodiversità e benefici climatici per il futuro. Vogliamo essere parte della soluzione, integrando pratiche e sistemi virtuosi che trasformino la natura stessa da vittima a protagonista dei cambiamenti climatici e che, in ultima analisi, determineranno il futuro del nostro pianeta".

giovedì 5 dicembre 2019

Piazza Affari +0,08%, rally di Moncler

MILANO - La Borsa di Milano viaggia poco sopra la parità in un listino guidato da Moncler (+9,07%) che trascina anche Ferragamo (+5,02%) e Tod's (+5,54%) sull'onda delle indiscrezioni relative a contatti esplorativi con Kering, già proprietaria di Gucci, che riportano i riflettori sulla moda italiana.

A guidare i cali Atlantia (-1,04%) sempre sui timori per le concessioni autostradali, Poste (-0,91%) e Fca (-0,87%) con Exor (-0,77%) con l'emergere del contenzioso col fisco italiano riguardo alla valutazione delle attività di Chrysler in Usa.

martedì 2 maggio 2017

Gucci, vola il fatturato: +54%

di PIERO CHIMENTI - Nei primi dati trimestrali una delle cifre che salta subito all'occhio è l'impennata dei fatturato fatto registrare dal brand di alta moda italiana Gucci, arrivato fino a 54%. A rivelare lo straordinario risultato è stata la Kering Sa, che detiene numerosi brand del lusso, tra cui quello della iconica casa di moda fiorentina. La formula vincente che ha permesso a Gucci di registrare il miglior trend positivo degli ultimi 20 anni è stato quello di trovare il giusto mix tra la vendita ecommerce oltre agli store.

mercoledì 26 ottobre 2016

Lusso, Kering corre in borsa dopo risultati forti trainati da Gucci

PARIGI (Reuters) - Kering corre in borsa a Parigi dopo che ieri ha annunciato risultati trimestrali forti trainati dall'exploit della controllata Gucci.

Intorno alle 9,45 il titolo sale di quasi l'8% a 203,45 euro sull'onda di una lunga serie di nuovi e più alti target price assegnati dai broker, che confermano rating lusinghieri tra "buy" e "overweight".

Gucci ha confermato il successo del suo rilancio con un incremento del 17% delle vendite omogenee del terzo trimestre, un ritorno alla crescita a doppia cifra che non si vedeva dal 2012. Gli analisti si aspettavano un rialzo del 10%.

Il marchio italiano, che vale più del 60% del fatturato complessavo del gruppo del lusso francese, ha così compensato il calo del 10,9% delle vendite registrato da un'altra controllata italiana, Bottega Veneta.

Anche Yves Saint Laurent ha sorpreso il mercato con un balzo del 33,9% delle vendite omogenee nel trimestre anche se il brand francese ha dovuto far fronte all'avvicendamento in aprile tra gli stilisti Hedi Slimane e Anthony Vaccarello.

"Kering ha fatto una delle più grandi sorprese sui conti nella storia del settore del lusso, con Gucci e Saint Laurent significativamente sopra le attese", ha commentato l'analista di Exane BNP Paribas Luca Solca.

Sotto la guida dello stilista Alessandro Michele e dell'AD Marco Bizzarri, Gucci ha lanciato un nuovo look "geek chic", rinnovando i negozi e proponendo borse di pelle con animali e insetti disegnati che hanno avuto grande successo.

Nel complesso le vendite di Kering sono cresciute del 10,5%.