martedì 29 aprile 2025

Piazza Affari guida l’Europa: Ftse Mib +1,09% tra M&A e trimestrali brillanti


MILANO – Piazza Affari si prende la scena tra i listini europei, chiudendo la seduta in rialzo dell’1,09% con il Ftse Mib che svetta in una giornata segnata da andamenti contrastanti sugli altri mercati del continente. A pesare sulle Borse estere sono stati i segnali di rallentamento dell’economia statunitense, emersi dai dati Jolts sulle offerte di lavoro e dall’indice sulla fiducia dei consumatori Usa.

A Milano, invece, il clima è stato ben più positivo, alimentato da operazioni societarie e trimestrali solide, con un effetto domino su alcuni dei principali titoli del paniere.

Mediobanca brilla, Banca Generali corre

A trainare il listino è stata Mediobanca, che ha messo a segno un balzo del 5,3%. Gli investitori stanno infatti metabolizzando l’offerta della banca su Banca Generali, che ha chiuso in progresso dell’1,7%. Sullo sfondo, cresce l’attesa per la mossa del gruppo Generali, salito dell’1,6%, chiamato a decidere se aderire o meno all’operazione.

Mps in evidenza, bene tutto il settore bancario

Seduta brillante anche per Monte dei Paschi di Siena (+3,8%), nonostante lo scatto di Mediobanca abbia portato a un allargamento dello sconto sull’OPS al 4,5%. Il comparto bancario ha comunque mostrato grande vivacità con Unicredit (+1,4%), Intesa Sanpaolo (+1,3%) e Bper (+1,4%) in buon recupero.

Spiccano Leonardo, Recordati e Tim

Tra i titoli industriali e difensivi si è distinta Leonardo (+3,1%), mentre nel farmaceutico ha fatto bene Recordati (+2,3%). Positiva anche Tim (+2%), al centro dell’attenzione per le dinamiche di settore, e Inwit (+1,5%).

Le note negative: giù Prysmian e Moncler

In controtendenza alcuni titoli del lusso e industriali: Prysmian ha perso l’1,2%, Moncler l’1,1% e Interpump lo 0,9%, segnando le performance più deboli del Ftse Mib.

Fuori dal listino principale: vola Maire

Fuori dal paniere principale ha fatto notizia il rally di Maire Tecnimont, che ha registrato un’impennata dell’11,5% in scia a risultati trimestrali superiori alle attese, accendendo l’interesse del mercato sul titolo.

In sintesi

Piazza Affari si conferma ancora una volta uno dei mercati più reattivi d’Europa, sostenuta da dinamiche corporate, attese speculative e risultati societari positivi. Il clima resta cauto sui mercati globali, ma Milano si prende la leadership del giorno.

Gas: in calo l’indice Igi del 29 aprile, a 33,70 euro/MWh


MILANO - Scende il valore dell’indice Igi (Italian Gas Index) per il 29 aprile, attestandosi a 33,70 euro al MWh, in calo rispetto ai 34,26 euro al MWh registrati nella giornata precedente, il 28 aprile.

A comunicarlo è il Gme - Gestore dei Mercati Energetici, che calcola quotidianamente l’indice con l’obiettivo di offrire agli operatori un riferimento trasparente, oggettivo e replicabile per la valutazione delle dinamiche del mercato del gas in Italia.

L’indice Igi si propone infatti come uno strumento utile sia per operazioni di copertura del rischio (hedging), sia per la definizione di contratti di fornitura, contribuendo a rafforzare l’efficienza e l’integrità del mercato energetico nazionale.

Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,48%, bene Stellantis, Leonardo e Mediobanca


MILANO - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari, che apre in rialzo seguendo l’andamento positivo dei principali mercati europei. L’indice Ftse Mib registra un incremento dello 0,48% e si attesta a 37.646 punti nei primi scambi della giornata.

A trainare l’indice milanese sono soprattutto i titoli del comparto industriale e finanziario. Stellantis si distingue con un rialzo dell’1,8%, confermandosi tra i migliori del listino. Bene anche Leonardo, che guadagna l’1,5%, sostenuto dalle prospettive positive nel settore della difesa. In evidenza anche Mediobanca, in salita dell’1,22%, spinta da nuove indiscrezioni sul fronte della governance.

La giornata si preannuncia dinamica in attesa di dati macroeconomici chiave e aggiornamenti dalla stagione delle trimestrali, che continuano a influenzare l’andamento dei mercati.

lunedì 28 aprile 2025

Seduta positiva per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib chiude in aumento dello 0,31% a 37.465 punti


MILANO – La Borsa di Milano ha chiuso la giornata di oggi con un risultato positivo, segnando un lieve ma significativo incremento per l'indice Ftse Mib, che ha registrato un guadagno dello 0,31%, fermandosi a 37.465 punti. Un risultato che riflette un buon umore sui mercati, nonostante un contesto globale che resta ancora incerto.

Il rialzo di oggi è stato sostenuto da una serie di fattori positivi, tra cui il buon andamento dei principali titoli italiani, tra cui alcuni settori chiave come energia, finanza e telecomunicazioni. Gli investitori sembrano fiduciosi nella ripresa dell'economia, anche se con cautela, visto che i mercati rimangono sotto l'ombra di fattori geopolitici e macroeconomici internazionali.

In particolare, i titoli energetici hanno visto una giornata favorevole, sostenuti dalle aspettative di una ripresa della domanda globale di energia, mentre il settore finanziario ha beneficiato di notizie positive sui risultati aziendali.

Nonostante la crescita contenuta, il Ftse Mib continua a mantenere un buon slancio, mentre gli investitori sembrano avere una visione relativamente ottimista nei confronti del breve termine, con uno sguardo attento agli sviluppi futuri sia a livello nazionale che internazionale.

Piazza Affari apre in rialzo: +0,62

MILANO - La Borsa di Milano apre in rialzo. L'indice Ftse Mib guadagna lo 0,62% a 37.578 punti.

Piazza Affari in fermento: il rischio bancario scuote i titoli, con oscillazioni continue


Milano, 26 aprile 2025
– Piazza Affari continua a essere scossa da forti oscillazioni nei titoli del settore bancario, con i valori che cambiano rapidamente di posizione, alimentando il fermento tra gli investitori. Le fluttuazioni del mercato hanno portato a continui cambiamenti nella classifica del listino, ma alcuni titoli sembrano essersi stabilizzati.

Tra i protagonisti positivi della giornata si distingue Banca Generali, che segna un guadagno significativo del 6,7%, arrivando a 52,05 euro per azione. Un rialzo che la consolida tra i titoli in crescita, nonostante il panorama generale turbolento.

Mps e Banco Bpm balzano in avanti con incrementi rispettivamente del 1,9%, a 7,3 euro, e del 1,3%, a 9,87 euro. Entrambe le banche, con performance superiori alla media, si fanno notare tra i big del settore. Anche Unicredit registra un progresso dell'1,3%, con il titolo che si attesta a 51,5 euro, mentre Mediobanca si apprezza dello 0,8%, arrivando a 17,7 euro.

D'altro canto, si segnala la debolezza di Generali, che cede l'1,7%, scendendo a 31,4 euro. La compagnia assicurativa ha registrato una flessione che non sembra riflettere la stessa spinta positiva degli altri titoli bancari, rimanendo sotto pressione in un mercato altamente volatile.

Il settore bancario rimane sotto i riflettori degli analisti e degli investitori, con i titoli che continuano a oscillare, spinti da una varietà di fattori economici e di mercato. Gli esperti continueranno a monitorare i movimenti di queste azioni, per capire se il trend si stabilizzerà o se le turbolenze continueranno a dominare Piazza Affari.

venerdì 25 aprile 2025

Borse europee in rialzo: Madrid guida, bene anche Parigi e Francoforte


MILANO - Avvio di giornata positivo per i mercati azionari del Vecchio Continente, con le principali piazze europee che aprono in rialzo, sostenute da un clima di fiducia tra gli investitori e da segnali di stabilità economica.

La Borsa di Madrid si conferma la migliore in apertura, con un incremento dell’1%, seguita da Parigi, che segna un +0,8%, e da Francoforte, in rialzo dello 0,6%. Più contenuti i guadagni per Amsterdam (+0,3%) e Londra, che avanza dello 0,2%.

Il quadro generale mostra un orientamento positivo, anche se con differenze nei ritmi di crescita tra le varie piazze. Gli operatori restano focalizzati sui prossimi dati macroeconomici e sulle future mosse delle banche centrali, in particolare della Bce.