MILANO - Le Borse europee frenano, allineandosi ai futures americani dopo il recente record toccato dal Nasdaq100. Francoforte chiude in calo dello 0,23%, Parigi rallenta con un +0,04%, mentre Milano segna un timido +0,23%, confermando però un buon avvio grazie alla tregua tra Iran e Israele e alle parole del governatore della Fed, Jerome Powell, che non ha escluso un possibile taglio anticipato dei tassi d’interesse.
A Piazza Affari spiccano Ferrari, che guadagna il 3,6%, e Stellantis (+3,77%), quest’ultima favorita soprattutto dalla promozione di Jefferies, che ha alzato il giudizio da ‘hold’ a ‘buy’, più che dai dati sulle immatricolazioni europee.
Nel settore bancario, MPS rallenta leggermente con un -0,2%, mentre Mediobanca avanza dello 0,4% in vista dell’OPS che potrebbe partire entro metà luglio.
Brilla Illimity, che corre con un +4,3%, sostenuta dall’annuncio di La Scogliera di un premio qualora l’offerta pubblica di acquisto sulla controllata Banca Ifis raggiunga adesioni superiori al 90%.
In generale, il mercato resta cauto in attesa di nuovi segnali dalla politica monetaria statunitense e dalle tensioni geopolitiche internazionali.