MILANO - Piazza Affari continua la sua ascesa, dimostrandosi una delle borse più performanti in Europa, in una giornata caratterizzata da movimenti piuttosto interlocutori sui mercati finanziari globali. L’indice Ftse Mib ha registrato un incremento dello 0,7%, raggiungendo quota 38.823 punti, mentre lo spread tra i Btp italiani e i Bund decennali tedeschi è salito a 106,2 punti. In questo contesto, il rendimento dei titoli di Stato italiani è aumentato di 4,4 punti, attestandosi al 3,59%, mentre il rendimento tedesco è cresciuto di 3,6 punti, arrivando al 3,52%.
Tra i titoli che hanno segnato una performance positiva, spicca STM, che guadagna il 5% dopo una raccomandazione d'acquisto di Jefferies, con un prezzo obiettivo che è stato rivisto al rialzo del 47%, fissato a 34 euro, rispetto ai 24,3 euro attuali. Leonardo segue con un incremento del 2,54%, sostenuta dalle aspettative di un possibile aumento della spesa militare. Altri titoli in crescita includono Tim (+1,89%) e Bper (+1,76%), così come A2A (+1,55%) in vista dei risultati preliminari, Hera (+1,22%), Enel (+1,2%) ed Eni (+0,55%).
Tuttavia, non tutte le notizie sono positive. Recordati ha subito un forte ribasso del 5,68%, scivolando a 56,5 euro, ma si mantiene comunque al di sopra dei 55,7 euro del collocamento del 5% concluso da Rossini. Altre aziende in calo includono Cucinelli (-1,82%) e Buzzi (-1,48%).
Nel complesso, i titoli bancari mostrano movimenti misti, con Popolare Sondrio che guadagna lo 0,5%, Mps (+0,19%), e Unicredit (+0,14%). D’altro canto, Banco Bpm e Intesa registrano entrambe una leggera flessione di -0,07%.