martedì 18 febbraio 2025

Borse europee in rialzo: Milano ritocca i massimi dal 2008

MILANO - Chiusura in generale rialzo per le Borse europee, con Madrid che si distingue come il miglior mercato della giornata, registrando una crescita dello 0,8%. A seguire Milano, dove l'indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,59%, attestandosi a 38.554 punti e ritoccando ancora i massimi dall'inizio del 2008.

Parigi e Francoforte hanno chiuso entrambe con un progresso dello 0,2%, mentre Londra è rimasta stabile e Amsterdam ha segnato una lieve flessione dello 0,1%.

Lo spread tra Btp e Bund tedeschi, durante la seduta, è sceso fino a 103,9 punti base, toccando nuovi minimi da ottobre 2021, per poi chiudere piatto a quota 105 punti. Il rendimento del Btp a 10 anni si attesta al 3,54%.

Per quanto riguarda il collocamento del nuovo Btp Più, nella seconda giornata sono stati raccolti 3,7 miliardi di euro, rispetto ai 5,6 miliardi della prima giornata, con 113mila contratti sottoscritti. L’emissione, destinata ai piccoli risparmiatori, resterà disponibile fino alla mattina di venerdì.

Sul fronte energetico, il prezzo del gas ha segnato un rimbalzo sul mercato di Amsterdam: il future sul metano con consegna a marzo è salito del 2,2%, chiudendo a 49,2 euro al Megawattora. Il petrolio, invece, si mantiene tonico sopra i 71 dollari al barile.

A Piazza Affari, tra i titoli principali, il migliore è stato Banco Bpm, che ha guadagnato il 2,5% a 9 euro, seguito da Popolare di Sondrio (+2,3%), Intesa (+1,8%), Unicredit e Mps (+1,6% entrambe). Più contenuto il rialzo di Mediobanca (+1,1%), mentre Generali ha chiuso con un modesto +0,4%.

Tra gli altri comparti, Tim ha segnato un incremento del 2,4%, grazie anche a un report positivo di Barclays, e Leonardo ha guadagnato il 2,1%. In calo, invece, A2a (-1,2%), Ferrari (-1,3%) e Amplifon, che ha chiuso in flessione del 2,4% a 25,6 euro.