giovedì 26 settembre 2024

Piazza Affari in forte crescita: Ftse Mib avanza dell'1% grazie al settore del lusso

MILANO – La prima ora di scambi su Piazza Affari segna un'accelerazione significativa, con l'indice Ftse Mib in crescita dell'1%, attestandosi a 34.180 punti. Il paniere dei grandi titoli mostra una prevalenza di segnali positivi, spinto in particolare dal comparto del lusso.

La spinta positiva proviene dagli stimoli economici decisi dalla Banca Popolare della Cina, che hanno alimentato l’ottimismo tra gli investitori. Tra i titoli di lusso, Moncler registra un incremento del 4,32%, seguito da Cucinelli con un +4,35%, e Ferragamo, che si distingue con una crescita del 6,27%. Quest'ultimo, tuttavia, non è inserito nel paniere del Ftse Mib.

Acquisti significativi si registrano anche su Campari (+2,93%), Ferrari (+2,6%) e Interpump (+2,47%), tutti influenzati dall'andamento dell'economia cinese.

Sul fronte industriale, Pirelli si apprezza del 2,17%, mentre Stellantis mostra un incremento più cauto, con un +1,44%. Tra i titoli bancari, spiccano Unicredit e Bper, entrambe in crescita del 1,89%, seguite da Popolare Sondrio (+1,39%), Banco Bpm (+1%) e Intesa (+0,79%).

Tuttavia, non tutte le aziende partecipano alla festa dei mercati. Saipem è sotto pressione, segnando un calo del 3,76%, così come Eni (-2,27%) e Tenaris (-0,8%). Questi titoli risentono del calo del prezzo del greggio, con il WTI in discesa del 2,43%, scendendo a 68,03 dollari al barile, alimentando timori che l'Arabia Saudita possa abbandonare l'obiettivo di mantenere il prezzo del petrolio a 100 dollari al barile.

In sintesi, Piazza Affari mostra un avvio promettente, con il comparto del lusso in primo piano, mentre le aziende legate al settore energetico affrontano sfide significative nel contesto attuale.