lunedì 6 ottobre 2025

Borsa di Milano chiude in calo dello 0,26%: pressione sui titoli finanziari, brilla Stellantis


MILANO
– Chiusura in lieve calo per Piazza Affari, che termina la seduta con l’indice Ftse Mib in discesa dello 0,26% a 43.146 punti. Una giornata segnata da vendite diffuse sul comparto finanziario, mentre alcuni titoli industriali e dell’energia hanno sostenuto parzialmente il listino.

Finanziari in difficoltà

A pesare sull’indice principale sono stati i titoli bancari e del risparmio gestito: Azimut ha perso l’1,57%, Intesa Sanpaolo l’1,55%, mentre Monte dei Paschi di Siena (Mps) ha ceduto l’1,41%.
Il comparto ha risentito del clima di incertezza sui tassi e delle prese di profitto dopo i recenti rialzi.

Vendite su Lottomatica, Ferrari e Moncler

In ribasso anche alcuni dei principali titoli del lusso e dei giochi. Lottomatica ha chiuso a -1,26%, Ferrari a -1,57% e Moncler a -1,49%, penalizzati da realizzi e da un clima più prudente sui mercati internazionali.

Stellantis e Saipem in controtendenza

Sul fronte opposto, Stellantis si è messa in evidenza con un rialzo del 3,38%, sostenuta dai dati positivi sulle vendite di auto del 1° ottobre e dalle ipotesi di nuovi investimenti per 10 miliardi di dollari negli Stati Uniti.
Bene anche Saipem (+2,99%), favorita dal buon andamento del settore energetico e dal recupero dei prezzi del greggio. In rialzo pure Mediobanca (+2,16%), dopo la definizione della nuova governance legata alla recente partita azionaria con Siena.

Lo scenario di mercato

Gli operatori restano cauti in attesa dei prossimi dati macroeconomici europei e delle indicazioni della BCE sui tempi del possibile taglio dei tassi. Sul fronte internazionale, l’attenzione resta concentrata sull’evoluzione dell’economia statunitense e sulle prospettive di crescita globale.