venerdì 26 settembre 2025

Borsa, Milano chiude in rialzo: Ftse Mib +0,96%


Positivi anche gli altri listini europei. Spread stabile, petrolio e gas in lieve crescita.

Ultima seduta della settimana in territorio positivo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,96% a 42.646 punti, mentre l’Ftse All Share è salito dello 0,92% a quota 45.221.

Il listino milanese si è mosso in sintonia con le altre Borse europee: la migliore è stata Madrid (+1,4%), spinta dal comparto bancario e da titoli come Acerinox e Arcelormittal. Bene anche Parigi (+0,9%), Francoforte (+0,8%) e Londra (+0,7%). Più cauta Amsterdam, comunque positiva con un +0,4%.

Spread e valute

Lo spread Btp-Bund a dieci anni è rimasto stabile a 83 punti base, con il rendimento del decennale italiano fermo al 3,57%. L’euro si è rafforzato leggermente sul dollaro (+0,2%) portandosi a quota 1,169.

Energia e materie prime

Sul fronte energetico, il gas naturale ad Amsterdam è salito dello 0,7% a 32,7 euro al Megawattora. Più marcato l’aumento del petrolio, in progresso dell’1,7% a oltre 66 dollari al barile.

I titoli a Milano

In Piazza Affari in evidenza il settore finanziario: Unipol ha guadagnato il 2,8%, Generali il 2,4% e Intesa Sanpaolo il 2,2%. Bene anche Tim (+1,4%).

Tra i titoli principali ha invece sofferto Brunello Cucinelli, in calo dell’1,7% dopo il forte ribasso della vigilia. Peggiore performance per Stm, che ha perso il 2% nel giorno della scomparsa di Pasquale Pistorio, figura chiave della fusione tra Sgs e Thomson da cui nacque il colosso dei semiconduttori.

Gli altri listini

A Parigi riflettori su EssilorLuxottica, in crescita del 2,1% dopo il via libera negli Stati Uniti alla vendita delle nuove lenti contro la miopia infantile.