MILANO – Seduta brillante per i mercati azionari europei, che proseguono in deciso rialzo sull’onda del clima più disteso sui dazi dopo l’avvio positivo di Wall Street e alla luce dei dati macroeconomici favorevoli dagli Stati Uniti. A guidare i guadagni sono Francoforte, Parigi e Amsterdam, che registrano aumenti superiori al 2%, seguite da Milano con un progresso dell’1,3%. Più cauta Londra, che avanza comunque dello 0,7%.
Euro e spread stabili, gas in salita
Sul fronte valutario, l’euro si rafforza dello 0,3% sul dollaro, attestandosi a quota 1,133. Invariate le tensioni sui titoli di Stato: lo spread Btp-Bund resta fermo a 110 punti base.
Nel comparto energetico, si segnala il rimbalzo del gas naturale che guadagna il 3%, portandosi a 33,3 euro al Megawattora, mentre il petrolio resta debole, scivolando sotto i 59 dollari al barile. L'oro, bene rifugio per eccellenza, si apprezza dell’1%, arrivando a 3.260 dollari l’oncia.
Piazza Affari: brilla Prysmian, bene il comparto bancario
A Piazza Affari le luci dei riflettori sono puntate su Prysmian, che vola del 5% superando i 50 euro per azione, grazie al sentiment positivo sul settore delle infrastrutture e dell’energia.
Nel settore finanziario, continua il buon momento di Unicredit, in rialzo del 2%, seguita da Monte dei Paschi (+1,6%), Mediobanca (+1,1%) e Generali (+1%).
Soffre invece Eni, penalizzata dal calo del petrolio, con un ribasso dell’1,4%. In calo anche Terna, che perde l’1,7%, attestandosi a 8,6 euro.
Volatilità ancora alta
Nonostante il clima di ottimismo sui mercati, gli analisti segnalano che la volatilità resta elevata, soprattutto in vista delle prossime mosse delle banche centrali e dei possibili sviluppi geopolitici internazionali. Gli investitori restano cauti, ma il rally odierno segnala una rinnovata fiducia, almeno nel breve termine.