lunedì 10 febbraio 2025

Borsa di Milano in rialzo: Iveco e Tenaris trainano i guadagni, le banche in difficoltà

MILANO - La Borsa di Milano ha chiuso la seduta in positivo con un rialzo dello 0,22%, in una giornata caratterizzata da performance altalenanti tra i vari settori. Mentre gli industriali e i titoli legati all'energia hanno registrato buoni risultati, il comparto bancario ha trascinato verso il basso il listino, evidenziando un clima di cautela tra gli investitori.

I protagonisti della crescita

Tra i titoli trainanti della giornata spiccano Iveco e Tenaris, che hanno registrato rispettivamente incrementi del +2,45% e del +1,38%. Questi risultati positivi hanno contribuito a sostenere l'indice generale, evidenziando una forte domanda per le azioni legate al settore industriale e alle materie prime, nonché una fiducia rinnovata nel comparto manifatturiero e nelle industrie pesanti.

Le banche sotto pressione

Il settore bancario, invece, ha faticato a tenere il passo. BPER ha ceduto il 2,17%, attestandosi a 6,23 euro per azione, mentre Popolare Sondrio ha subito un calo più marcato, perdendo il 3,94% e chiudendo a 9,39 euro. Quest'ultima performance è avvenuta nonostante l'offerta in premio dell'istituto modenese, che aveva l'obiettivo di rilanciare il titolo. La debolezza delle banche potrebbe essere interpretata come un segnale di prudenza da parte degli investitori, che rimangono attenti all’evoluzione del settore in un contesto di incertezza economica e regolatoria.

Movimenti nei titoli di telecomunicazioni

Il comparto delle telecomunicazioni ha registrato anch’esso dei momenti di volatilità. TIM, che aveva aperto la seduta con una fiammata di entusiasmo, ha successivamente ridotto i guadagni, stabilizzandosi su un modesto +0,2%. Nel frattempo, Poste Italiane ha chiuso in ribasso dello 0,55%, a seguito dei rumors relativi a un interesse per il gruppo di telecomunicazioni. Questi eventi hanno contribuito a una certa esitazione da parte degli investitori, che osservano attentamente gli sviluppi in un settore che sta vivendo una fase di ristrutturazione e di possibili operazioni di mercato.

Conclusioni

In sintesi, la giornata in Borsa si è conclusa con un bilancio positivo per l'indice, trainato da alcuni titoli industriali e da una certa ripresa del comparto manifatturiero. Tuttavia, la debolezza delle banche e la cautela nel settore delle telecomunicazioni evidenziano come, nonostante il rialzo complessivo, permangano delle aree di incertezza e rischio, invitando gli investitori a monitorare con attenzione gli sviluppi futuri.