MILANO - Nel panorama internazionale dei servizi per la cura dell’udito, Amplifon si distingue non solo per la sua leadership, ma anche per una storia ricca di passione e innovazione che abbraccia sette decenni. Per celebrare questo importante traguardo, l’azienda ha lanciato il podcast Il suono di un’idea, realizzato in collaborazione con Chora Media e disponibile in italiano e in inglese. Un viaggio narrativo che ripercorre le tappe fondamentali di un’avventura imprenditoriale nata in un sottoscala nel cuore di Milano negli anni ’50.
Dalle Origini Umili a un’Ambizione Globale
Il racconto inizia con l’intuizione di Charles Holland, ingegnere e ex maggiore dell’esercito britannico, la cui esperienza durante la Seconda Guerra Mondiale – paracadutato sull’Appennino Emiliano per supportare le truppe alleate e la resistenza italiana – lo portò a vedere nel dopoguerra una nuova opportunità. Deciso a fare la differenza, Holland scelse di stabilirsi in Italia, sposando Anna Maria Formiggini a Milano, e fondò un’azienda con un nobile obiettivo: aiutare le persone colpite da danni all’udito a seguito dei bombardamenti.
Il podcast sottolinea come, “oggi l'avremmo chiamata una startup”, evidenziando quel mix di spirito pionieristico e innovazione che ha caratterizzato i primi passi di Amplifon. Un inizio modesto in un sottoscala che, grazie alla visione di un uomo determinato, è divenuto il seme di una realtà globale.
L’Evoluzione Tecnologica e il Primo Impatto sul Territorio
Fin dai suoi albori, Amplifon ha saputo abbracciare l’innovazione per avvicinare le cure acustiche alle persone. Charles Holland, con lungimiranza, introdusse soluzioni rivoluzionarie: inizialmente, i “laboratori acustici viaggianti” a bordo di camioncini attrezzati, che portavano direttamente i servizi di assistenza dove ce n’era bisogno, e successivamente la creazione di una rete di negozi capillare in tutta Italia. Queste scelte strategiche hanno permesso all’azienda di crescere e consolidarsi in un mercato in continua evoluzione.
Internazionalizzazione e Nuove Frontiere
A partire dalla fine degli anni ’90, Amplifon ha avviato un ambizioso percorso di internazionalizzazione. Un ruolo chiave in questa espansione è stato svolto da Susan Carol Holland, figlia di Charles, che ha incarnato l’eredità e lo spirito innovativo del fondatore, diventando vicepresidente nel 1993 e poi presidente a partire dal 2011. Negli ultimi dieci anni, sotto la guida del CEO Enrico Vita, l’azienda ha ulteriormente consolidato la sua presenza a livello globale, superando i 10.000 negozi operativi in 26 paesi e contando oltre 20.000 dipendenti e collaboratori.
Un Racconto che Ispira
Il suono di un’idea non è soltanto un podcast celebrativo: è una finestra sul passato e una guida per il futuro, capace di ispirare imprenditori, innovatori e chiunque creda nel potere della determinazione e della tecnologia per migliorare la vita delle persone. La storia di Amplifon, dalla nascita in un piccolo sottoscala alle sfide di un mercato globale, testimonia come l’innovazione e la cura per il benessere possano trasformare un’intuizione in una realtà di successo internazionale.
Conclusioni
I 75 anni di Amplifon rappresentano molto più di una semplice celebrazione del tempo: sono l’eco di un’avventura imprenditoriale che ha rivoluzionato il settore della cura dell’udito, unendo tradizione e innovazione. Grazie a una visione pionieristica e a una costante attenzione alle esigenze delle persone, Amplifon continua a essere un punto di riferimento mondiale, pronta a scrivere nuovi capitoli della sua straordinaria storia.