martedì 19 agosto 2025

Borse europee in rialzo con i venti di pace: Piazza Affari sopra quota 43mila, livelli record dal 2007


MILANO – I venti di pace tra Russia e Ucraina spingono le Borse europee e riportano Piazza Affari sopra la soglia psicologica dei 43mila punti, livello che non si vedeva dal maggio 2007. Il Ftse Mib ha chiuso in rialzo dello 0,89% a 43.021 punti, azzerando idealmente le crisi finanziarie che si sono susseguite dal 2008 a oggi.

A guidare la giornata di ottimismo è stata Parigi (+1,21%), seguita da Francoforte (+0,45%), Madrid e Londra (+0,34%). Contrastati invece gli indici di Wall Street: Dow Jones sulla parità e Nasdaq in calo dell’1,3%.

Gli operatori scommettono che un eventuale accordo di pace possa portare a un allentamento delle sanzioni su Mosca, riaprendo i mercati russi e i flussi di gas verso l’Europa. Non a caso il gas naturale Ttf di Amsterdam ha chiuso in leggero calo (-0,14%) a 31,23 euro per MWh, minimo da maggio 2024.

Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund è risalito a 80,6 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,55% (-0,1 punti) e quello tedesco al 2,75% (-1,3 punti). In calo anche il decennale francese (3,43%, -1,1 punti), con uno spread di 68,7 punti sulla Germania.

Tra le materie prime, in ribasso il greggio Wti (-1,36% a 62,56 dollari al barile) in vista dei dati sulle scorte Usa, e l’oro (-0,75% a 3.318,68 dollari l’oncia). Stabile il dollaro a 0,8578 sull’euro, in lieve vantaggio sulla sterlina (0,7413).