MILANO - La Borsa di Milano conclude la seduta con un rialzo dello 0,55%, in linea con gli altri principali listini europei. Piazza Affari ha tratto vantaggio dal comparto energetico e dalle utility, grazie alla corsa del gas e del petrolio. Tuttavia, il settore bancario ha registrato un andamento negativo, contribuendo a limitare i guadagni complessivi.
Spread e rendimento del decennale italiano
Lo spread tra Btp e Bund ha chiuso la giornata a 116 punti base, con il rendimento del titolo decennale italiano in aumento al 3,54%.
Andamento dei principali titoli
Nel listino principale, spiccano le performance di:
Saipem: +6%, protagonista assoluta della giornata.
Eni: +2,8%.
Tenaris: +2,1%.
Recordati e Prysmian: +2,2% ciascuna.
La corsa del gas ha favorito le utility:
Enel: +2%.
A2a: +1,9%.
Snam: +1,7%.
Tra gli altri titoli in evidenza:
Campari: +1,3%.
Tim: +1,2%.
Settore bancario in difficoltà
Le banche hanno subito un netto calo:
Bper: -2,9%.
Mps: -1,4%.
Popolare di Sondrio: -1,3%.
Altri istituti:
Unicredit: -0,38%, alle prese con l’Ops su Banco Bpm (-0,54%).
Intesa Sanpaolo: -0,3%.
Assicurazioni
Andamento contrastato per il comparto assicurativo:
Unipol: -1,1%.
Generali: +1,2%.
Settore del lusso e automobilistico
I timori per l’economia cinese hanno pesato sui titoli del lusso e delle auto:
Cucinelli: -0,09%.
Moncler: -0,04%.
Le auto hanno mostrato un andamento misto:
Stellantis: +0,2%.
Iveco e Ferrari: -0,7% ciascuna.
Società a minor capitalizzazione
Tra i titoli a bassa capitalizzazione, giornata difficile per Geox, che ha chiuso in calo del 7,7% a seguito dell’annuncio di un nuovo piano di ristrutturazione del debito e di un aumento di capitale da 60 milioni di euro.