MILANO - La Borsa di Milano ha accelerato nel corso della seduta, chiudendo con un +0,5%, in linea con gli altri listini europei. Un andamento positivo che riflette un clima favorevole per gli investitori, con l'indice Ftse Mib che ha beneficiato soprattutto di alcune performance brillanti nel settore delle auto e delle telecomunicazioni.
Stellantis e Tim in evidenza
Stellantis e Tim sono tra i titoli che hanno spinto l’indice di Milano, guadagnando entrambe un +3%. Le azioni di Stellantis continuano a beneficiare della crescita dei consumi e delle aspettative di risultati positivi nel settore automobilistico, mentre Tim mostra segni di recupero dopo alcune difficoltà interne.
Banche in positivo
Ottima performance anche per il settore bancario, con Unicredit che avanza di +2,2%, in scia all'offerta pubblica di scambio (Ops) su Banco Bpm (+0,8%). Bene anche Intesa Sanpaolo, che cresce del +1,6%, e Bper Banca, che si apprezza dell'+1,1%. Il Popolare di Sondrio guadagna lo +0,8%, mentre in controtendenza si trova Mps, che segna una leggera flessione dello -0,1%.
Btp e Bund
Lo spread tra i Btp e i Bund tedeschi è sceso a 113 punti base, con il rendimento del decennale italiano che si attesta al 3,21%. Un segnale positivo per i mercati, che mostrano una relativa stabilità sui titoli di Stato italiani.
I titoli in calo
In fondo al listino si trova Campari, che segna una flessione dell'-1,1%, dopo un'ottima performance nella seduta precedente con l'annuncio della nomina del nuovo amministratore delegato. Terna e Snam perdono entrambi -0,4%, mentre Eni e Hera scivolano dello -0,3%. Leonardo e Prysmian registrano una lieve flessione dello -0,2%.