MILANO - La Borsa di Milano continua a muoversi in territorio negativo, seguendo la tendenza del resto d'Europa, mentre gli investitori si concentrano sulla stagione delle trimestrali, attesa negli Stati Uniti e in arrivo nel Vecchio Continente.
Il FTSE MIB ha aperto con una flessione dello 0,4%, attestandosi a 34.814 punti. Le utility, in particolare, hanno registrato performance deludenti, con A2A che cede il 2,3%, Enel l'1,6% e Hera l'1,5%.
In controtendenza, il titolo di Iveco segna un aumento del 2,4%, sostenuto da segnali positivi nel settore dei veicoli commerciali. Anche Leonardo si comporta bene, con un incremento dell'1,35%, mentre St cresce dell'1,13%. D'altro canto, Inwit è sotto pressione con un calo dell'1,9%.
Tra i titoli sotto osservazione, Stellantis guadagna lo 0,3%, nonostante i dati dell'ACEA, che evidenziano un crollo del 26% delle vendite di auto in Europa nel mese di settembre.
Sul fronte dei titoli di stato, lo spread tra BTP e Bund si riduce leggermente, mantenendosi su quota 122 punti, mentre il rendimento del decennale italiano resta stabile al 3,53%.