Milano, 26 novembre 2025 – La Borsa di Milano chiude la mattinata azzerando il rialzo iniziale: il Ftse Mib si attesta a 42.765 punti, in calo dello 0,06%. Una seduta caratterizzata da forti oscillazioni, con alcuni titoli in crescita e altri in pressione.
Tra i principali rialzi spiccano Eni (+1,47%), Tenaris (+0,94%) e Saipem (+0,89%). Bene anche il settore assicurativo, con Generali in aumento dello 0,91%, e quello bancario, con Bper (+0,79%) e Unicredit (+0,6%), sostenute dalle recenti promozioni di Moody’s.
Tra i titoli in calo, vendite su Nexi (-1,6%), Stellantis (-1,58%) e Campari (-1,61%). Fineco (-0,95%) risente della revisione a neutral da parte di Bank of America.
Fuori dal paniere principale, Banco Desio (+0,36%) ha lanciato un’OPA su Solutions Capital Management Sim (+0,44%), con un corrispettivo di 4,52 euro, incorporando un premio del 2,4% rispetto al prezzo di riferimento di 4,50 euro.
Sul fronte dei titoli di Stato, lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni si allarga a 73 punti base, mentre il rendimento del decennale italiano resta stabile al 3,4%.
La seduta odierna evidenzia come il mercato resti cauto, con gli investitori attenti alle dinamiche dei singoli settori e agli aggiornamenti sui principali rating.






