MILANO – Le principali Borse europee chiudono in leggero rialzo, senza particolari timori legati alla possibile caduta del governo di Francois Bayrou, che ha appena chiesto la fiducia. A Milano, il FTSE MIB segna un +0,37%, mentre Parigi cresce dello 0,24%, con i rendimenti dei titoli di Stato francesi poco mossi.
Il listino migliore è Francoforte (+0,73%), sostenuto dal dato sulla produzione industriale tedesca, che segna la prima crescita da marzo.
A Piazza Affari spicca Banco BPM (+1,87%), favorito dalle ipotesi di un ritorno nel risiko bancario dopo la rinuncia di Unicredit (+1,25%). Quest’ultima beneficia anche del rafforzamento di Morgan Stanley in Commerzbank (+1,3%) e della nuova partnership con BNP Paribas per i servizi di custodia e con FNZ per la piattaforma di post-trading.
Bene anche BPS (+1,65%) e la sua nuova controllante BPER (+1,52%), mentre MPS e Mediobanca registrano un rialzo più contenuto dello 0,6% nell’ultimo giorno dell’OPAS. Positive anche le performance di Saipem (+1,76%) e Leonardo (+1,42%).
L’andamento odierno conferma un clima di moderata fiducia sui mercati europei, con le principali banche italiane e alcuni titoli industriali protagonisti dei rialzi.