mercoledì 23 luglio 2025

Piazza Affari sfiora la vetta europea: Ftse Mib +1,33%, spread ai minimi dal 2008


MILANO –
Giornata brillante per Piazza Affari, che si piazza sul podio delle Borse europee, tallonando da vicino Parigi (+1,37%) e chiudendo con un guadagno dell’1,33%. L’indice Ftse Mib si è attestato a 40.697 punti, sostenuto da scambi vivaci per 4,44 miliardi di euro.

Sul fronte obbligazionario, si registra un dato storico: lo spread Btp-Bund decennali è sceso ai minimi dal settembre 2008, chiudendo a 82,3 punti base. Il rendimento annuo del titolo italiano è salito di 2,8 punti al 3,46%, mentre quello del Bund tedesco ha registrato un +4,9 punti al 2,63%.

Stellantis vola: +9,14%, bene anche Iveco e le banche

Protagonista assoluta della seduta è Stellantis, che balza del 9,14% trainata dalle aspettative positive su un possibile accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea, simile a quello appena siglato con il Giappone. Bene anche Iveco (+7,27%), spinta dalle notizie sullo scorporo della divisione difesa Idv in vista di una possibile cessione a Tata Group.

In evidenza anche Interpump (+4,2%) e Unicredit (+3,63%), quest’ultima sostenuta da conti positivi. Sul fronte bancario, il comparto è stato vivace: Mps guadagna il 3,55% nel pieno dell’offerta pubblica di scambio su Mediobanca (+1,67%), mentre avanzano anche Intesa Sanpaolo (+1,95%), Bper (+1,72%) e Popolare di Sondrio (+1,45%), a due giorni dalla chiusura definitiva dell’opa-ops di Bper.

Male Banco Bpm e Stm

Giornata difficile invece per Banco Bpm (-2,47%), penalizzata dal ritiro dell’offerta pubblica di scambio che ne aveva sostenuto il titolo nei mesi precedenti. In rosso anche Stm (-4,34%), in scia alle debolezze del settore tecnologico europeo e alla vigilia dei risultati trimestrali.