MILANO - Le Borse europee si mantengono stabili dopo il voto del Senato federale tedesco (Bundesrat), che ha approvato le modifiche costituzionali necessarie per sbloccare gli investimenti in difesa, infrastrutture e nei Laender. Questo voto arriva dopo il via libera del Bundestag martedì scorso e segna un passo importante verso il rafforzamento degli investimenti pubblici in Germania.
Tra i principali listini del Vecchio continente, Francoforte riduce il calo iniziale, fermandosi a un -0,8%. Le piazze finanziarie di Londra e Parigi si stabilizzano con una leggera flessione dello 0,6%, mentre Milano e Madrid chiudono in negativo rispettivamente dello 0,5% e dello 0,2%.
Sul fronte dei titoli di Stato, si osserva una lieve flessione nei rendimenti. Lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi si mantiene stabile a 112 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,88% e quello tedesco al 2,75%.
In ambito valutario, l'euro cede terreno e scende a 1,0828 contro il dollaro, segnando una leggera correzione rispetto ai giorni precedenti.