MILANO - La Borsa di Milano ha archiviato l'ultima seduta della settimana con una flessione dello 0,39%, mentre il Ftse Mib ha mantenuto comunque i 39.000 punti, nonostante le turbolenze globali e le incertezze economiche. Il mercato ha risentito di una serie di scadenze tecniche e dei crescenti timori legati alla guerra commerciale, scaturiti dai dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Questi fattori hanno influito negativamente sul sentiment degli investitori, spingendo i principali listini europei in territorio negativo.
I Titoli più Venduti e i Settori in Difficoltà
Tra i titoli più colpiti, Nexi ha registrato un calo significativo del 4,88%, seguita da Leonardo, che ha perso il 3,27%. Anche Campari ha subito una flessione del 2,8%, così come StMicroelectronics, che ha visto una riduzione del 2,36%. L'incertezza generale e l'impatto delle decisioni politiche internazionali sembrano aver pesato in particolare su questi settori.
Acquisti su Banco Bpm e Buone Performance per Inwit e Tim
Sul versante opposto, si sono registrati acquisti su Banco Bpm, che ha guadagnato l'1,45%, accelerando nel finale di seduta. La banca ha trovato sostegno tra gli investitori che hanno apprezzato la sua solidità in un contesto di mercato difficile.
Inwit ha visto un guadagno dell'1,11%, mentre Tim ha registrato una performance positiva con un incremento dell'1,08%. Entrambi i titoli hanno beneficiato di un ritorno di fiducia nel settore delle telecomunicazioni, che sta vivendo una fase di consolidamento.
Iveco Sotto la Lente: Possibile Scorporo della Divisione Difesa
Tra i titoli sotto osservazione, c’è Iveco, che ha visto una crescita modesta dello 0,46%. Il gruppo ha attirato l'attenzione degli investitori dopo aver annunciato che sta valutando lo scorporo della divisione difesa, con diversi grandi gruppi europei interessati a questa parte del business. Il mercato resta in attesa di sviluppi, mentre la società naviga tra opportunità di ristrutturazione e sfide a livello globale.
In conclusione, nonostante le difficoltà del mercato, la Borsa di Milano ha mantenuto una relativa stabilità, con il Ftse Mib che ha dimostrato resilienza, seppur in un contesto di incertezze internazionali.