giovedì 12 dicembre 2024

La Borsa di Milano apre in rialzo: Ftse Mib +0,32% a 34.841 punti

MILANO - La Borsa di Milano avvia la seduta in positivo, con il Ftse Mib che segna un incremento dello 0,32%, raggiungendo quota 34.841 punti. Gli investitori sembrano ottimisti, riflettendo una buona performance dei principali titoli italiani, in particolare nei settori del lusso e della salute, mentre il mercato sembra beneficiare anche di notizie positive legate alle operazioni aziendali.

Cucinelli e Amplifon sugli scudi

Tra i titoli migliori della giornata, Brunello Cucinelli spicca con un rialzo del 4,7%, dopo l'annuncio dell'azienda di un aumento delle stime di crescita per l’anno in corso, che ha convinto gli investitori a puntare sulla società di lusso. La revisione al rialzo delle previsioni future ha alimentato l’entusiasmo per le prospettive di ulteriore espansione del brand.

Anche Amplifon è in evidenza, con un guadagno del 3,9%, sostenuto dai positivi report degli analisti che evidenziano una solida performance del gruppo nel mercato globale delle soluzioni per la salute uditiva. Gli esperti continuano a sostenere il titolo, ritenendolo un'opportunità interessante, anche alla luce della sua crescita e dell'espansione nei mercati internazionali.

Pirelli sale con Camfin al lavoro sul capitale

Pirelli guadagna un 2,6%, complice l’operazione strategica di Camfin, la holding che controlla il gruppo, che sta lavorando per rafforzare la propria posizione nel capitale della società. La notizia ha spinto al rialzo il titolo, in un contesto di fiducia sulla solidità del gruppo e sulle prospettive di crescita a lungo termine nel settore degli pneumatici, soprattutto in ambito tecnologico e sostenibile.

Banco Bpm positivo dopo l’ok dell’Antitrust

In crescita anche Banco Bpm, che sale dello 0,59%, sostenuto dall'approvazione dell'Antitrust all'acquisizione di Anima Holding. L'ok dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato rappresenta un passo cruciale per l'operazione, che rafforza la posizione di Banco Bpm nel settore della gestione del risparmio. Questo via libera potrebbe avere un impatto positivo sulle prospettive di crescita della banca e sull'ulteriore sviluppo della sua strategia di diversificazione.

Con questi sviluppi, la Borsa di Milano continua a segnare progressi, guidata da alcune delle principali aziende italiane che stanno mostrando segnali di solidità e ottimismo.