Milano, 15 ottobre 2025 – Piazza Affari chiude la giornata consolidando i rialzi dell’avvio, con l’indice Ftse Mib in progresso dello 0,9%. Il mercato beneficia di un clima di ottimismo legato alle dichiarazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, sulle prospettive dei tassi, e alle dinamiche politiche in Francia, dove crescono le chance per il governo Lecornu di ottenere la fiducia.
Tra le blue chip, a spiccare è Moncler, che registra un rialzo dell’8,3%, sostenuta dalla performance generale del comparto del lusso. Bene anche Brunello Cucinelli, che avanza del 2,7%, dopo i conti positivi di LVMH, che hanno contribuito a rinvigorire il settore.
Nel comparto delle telecomunicazioni, Tim guadagna il 3,4% dopo che l’offerta di tre operatori per Altice in Francia ha riacceso l’interesse degli investitori sul risiko delle tlc. Stellantis cresce del 2,8%, sostenuta dai piani di investimento negli Stati Uniti, mentre decisi rialzi interessano Campari (+2,5%), Ferrari (+2,2%), Interpump (+2,1%) e Buzzi (+2,1%).
Il settore bancario mostra invece segnali di prudenza: Unicredit sale dell’1,7% mentre Abi e governo trattano sul contributo delle banche alla manovra economica. In recupero Amplifon (+1,5%) dopo il calo della vigilia e Stm (+1,3%), che beneficia dei conti positivi di Asml.
Tra i titoli in flessione, Nexi registra il calo più marcato (-4%), penalizzata dal taglio del giudizio da parte di Bnp Paribas. In lieve ribasso anche Leonardo (-1%), Terna, Iveco e Saipem, tutte a -0,5%.
L’ottima performance dei titoli del lusso e delle tlc conferma la fiducia degli investitori nella ripresa dei settori chiave dell’economia italiana, mentre il comparto bancario rimane sotto osservazione in attesa di definire il contributo alla manovra.