Negli ultimi mesi, StockGain ha attirato l’attenzione di centinaia di appassionati di finanza e investimenti. Ma insieme alla crescita, sono arrivate anche le domande: “È iscritta alla Consob?”, “Può operare legalmente in Italia?”. La risposta ufficiale è chiara: StockGain non è iscritta alla Consob perché non svolge attività che lo richiedano.
Cosa fa (e non fa) StockGain
StockGain non offre consulenza finanziaria personalizzata. Nessun cliente riceve indicazioni su cosa acquistare, vendere o mantenere nel proprio portafoglio. Nessuno delega capitali da gestire, come farebbe una SGR, una banca o un promotore. E soprattutto, StockGain non raccoglie denaro né opera come intermediario finanziario.
In sintesi: non fa gestione, non fa consulenza, non vende prodotti finanziari.
Il suo modello si basa su un principio semplice: condividere il proprio approccio operativo sui mercati in modo trasparente. Gli investitori che seguono StockGain non affidano il proprio capitale a terzi: mantengono il pieno controllo e prendono decisioni autonome dal proprio conto investimenti (banca o broker che sia), con l’obiettivo di seguire chi ha più esperienza e risultati.
Perché la Consob non c’entra
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) vigila sul corretto funzionamento dei mercati finanziari e ha il compito di regolare e supervisionare soggetti che esercitano attività riservate, come:
• consulenza finanziaria personalizzata e remunerata,
• gestione del risparmio,
• raccolta di capitali o fondi per conto terzi,
• promozione e vendita di strumenti finanziari.
StockGain non rientra in nessuna di queste categorie.
Come chiarito da numerosi riferimenti normativi (TUF, Regolamento Intermediari), chi si limita a esprimere opinioni, condividere analisi, o fornire informazioni non personalizzate, non necessita di alcuna autorizzazione.
Un modello simile a una community privata
StockGain può essere paragonata a un gruppo privato di investitori: chi entra accede a contenuti analitici, aggiornamenti operativi e approfondimenti in cui vengono spiegate decisioni reali prese da membri del team con il proprio capitale. Ma resta sempre l’individuo a decidere se e come agire in totale libertà.
Conclusione
StockGain opera nella piena legalità, con trasparenza e chiarezza sul proprio ruolo. Non è un promotore finanziario, non è una società di consulenza, non è una SGR. È un gruppo di investitori esperti che ha scelto di condividere pubblicamente il proprio lavoro, i propri risultati e la propria visione dei mercati.
E per fare questo, in Italia, non serve alcuna iscrizione alla Consob. Serve solo competenza, serietà e la volontà di fare le cose nel modo giusto.