Milano, 7 maggio 2025 – Le Borse europee iniziano la settimana in negativo, segnando un avvio di seduta sotto pressione, con gli investitori preoccupati per gli sviluppi relativi ai dazi e le crescenti tensioni geopolitiche, in particolare sul conflitto tra Russia e Ucraina. Londra resta chiusa per festività, privando i mercati di uno dei principali listini europei.
Parigi e Francoforte in Calo
Apertura debole per le principali piazze finanziarie europee. Parigi segna una flessione dello 0,45%, mentre Francoforte limita la perdita allo 0,1%. Le incertezze globali continuano a pesare sul sentiment degli investitori, che guardano con attenzione agli sviluppi dei conflitti geopolitici, in particolare la situazione in Ucraina, e ai possibili effetti sulle politiche economiche globali.
Tensioni sui Dazi e gli Sviluppi Geopolitici
In un clima di crescente incertezza, gli investitori stanno monitorando attentamente la situazione dei dazi e le possibili ricadute delle tensioni internazionali. La guerra in Ucraina rimane al centro delle preoccupazioni, con impatti che potrebbero farsi sentire sul commercio internazionale e sull'approvvigionamento di energia.
Attesa per la Riunione della Fed
In vista della riunione della Federal Reserve, in programma nei prossimi giorni, gli occhi sono puntati su ciò che il presidente Jerome Powell dirà in merito alle future politiche monetarie. Le aspettative di un possibile aumento dei tassi d'interesse da parte della Fed, per contrastare l'inflazione, restano alte, e qualsiasi nuova indicazione in merito potrebbe influenzare significativamente i mercati.
Euro in Salita contro il Dollaro
Sul fronte valutario, l'euro continua a registrare guadagni contro il dollaro, salendo a 1,1326. Un segnale di rafforzamento della valuta unica, che potrebbe essere influenzato dalla prudenza della Fed e dalle aspettative economiche in Europa.