martedì 10 dicembre 2024

Borse europee in calo: chiusura negativa con focus su inflazione e BCE


MILANO - Giornata negativa per i principali mercati europei, che dopo aver mantenuto un andamento stabile per gran parte della seduta, hanno chiuso in ribasso. Gli investitori restano cauti in attesa di nuovi dati sull’inflazione statunitense e delle decisioni sui tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea.

Andamenti principali

  • Parigi è risultata la peggiore, con un calo dell’1,1%.
  • Londra ha chiuso negativa dello 0,9%.
  • Madrid ha perso lo 0,4%, mentre Milano e Amsterdam hanno limitato i danni con un calo dello 0,1% ciascuna.
  • Francoforte, invece, ha terminato la giornata sulla parità.

Valute e obbligazioni

  • L’euro continua a mostrarsi debole contro il dollaro, faticando a mantenere la soglia di 1,05.
  • Lo spread Btp-Bund si è mantenuto stabile a 108 punti base, con il rendimento dei titoli di Stato italiani a 10 anni al 3,2%.

Materie prime in rialzo

  • Il gas naturale ha registrato un lieve aumento sul mercato di Amsterdam, con un incremento dell’1,5% a 45,5 euro al Megawattora.
  • Il petrolio ha segnato una crescita vicina all’1%, avvicinandosi ai 69 dollari al barile.

Piazza Affari: Banco Bpm e Mps in evidenza

A Milano, i titoli bancari hanno mostrato un andamento positivo:

  • Banco Bpm ha chiuso in rialzo dell’1,2%.
  • Mps è cresciuto dell’1,1%, risultando tra i migliori sul listino.

Nonostante il contesto di incertezza, il focus degli operatori rimane sui dati economici in arrivo e sulle prossime decisioni delle banche centrali, elementi cruciali per il futuro andamento dei mercati.