martedì 15 ottobre 2024

Piazza Affari in rialzo: il Ftse Mib guadagna lo 0,25%

MILANO - Piazza Affari si conferma in rialzo nella prima mezz'ora di scambi, con l'indice Ftse Mib che registra un incremento dello 0,25%, attestandosi a 34.770 punti. Una notizia positiva arriva anche dal mercato obbligazionario, dove il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi è in aumento, raggiungendo i 126,5 punti. Il rendimento annuo dei titoli di Stato italiani è in calo di 5,2 punti, portandosi al 3,49%, sotto la soglia del 3,5%, mentre il rendimento del Bund tedesco scende di 4,7 punti al 2,22%.

Tra i titoli in evidenza, Banco BPM si distingue con un incremento dell’1,2%, seguito da Recordati (+1,02%), Diasorin (+0,92%), Ferrari (+0,84%) e A2A (+0,79%). Dall’altro lato, però, si registrano performance negative per Eni e Saipem, entrambe in calo del 2,44%, influenzate dalla diminuzione del prezzo del greggio, con il Wti che perde il 3,82% a 71,01 dollari al barile e il Brent in ribasso del 3,72% a 74,58 dollari al barile.

Questa dinamica è spiegata dagli operatori del mercato come una conseguenza del ridotto rischio di un attacco di Israele agli impianti petroliferi dell'Iran, che ha contribuito a stabilizzare i prezzi del greggio. In calo anche Tenaris (-1,63%), correlata all’andamento delle materie prime, mentre l'acciaio segna un leggero ribasso dello 0,14%, attestandosi a 3,487 dollari la tonnellata.

Altre performance fiacche includono Pirelli (-0,3%) e Moncler (-0,18%), a differenza di Cucinelli (+0,42%) e Ferragamo (+0,62%). Nel settore bancario, Bper (+0,51%), Popolare Sondrio (+0,42%) e Unicredit (+0,32%) si muovono in territorio positivo, mentre Intesa Sanpaolo mostra un modesto rialzo dello 0,05% e Mps si attesta in calo dello 0,26%.