MILANO - Arrivano nuovi ribassi sulla rete carburanti in Italia, con alcuni interventi significativi da parte delle principali compagnie petrolifere. In particolare, Eni ha deciso di ridurre di 2 centesimi i prezzi raccomandati di benzina e gasolio, mentre Q8 ha abbassato i prezzi di 1 centesimo su entrambi i prodotti.
Nonostante queste riduzioni, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa dei due carburanti risultano poco mosse, in attesa che vengano recepite le ultime modifiche. Nel frattempo, le quotazioni internazionali dei raffinati hanno chiuso in aumento nella giornata di ieri, influenzando indirettamente la dinamica dei prezzi locali.
Secondo i dati elaborati da Quotidiano Energia e comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 del 17 marzo, i prezzi medi praticati sono i seguenti:
-
Benzina self: il prezzo medio nazionale è 1,782 euro al litro, rispetto ai 1,783 del 16 marzo. I prezzi delle compagnie variano tra 1,771 e 1,809 euro al litro, con i distributori senza marchio che praticano un prezzo medio di 1,771 euro.
-
Gasolio self: il prezzo medio è 1,687 euro al litro, in lieve calo rispetto a 1,689 del giorno precedente. I prezzi dei vari marchi vanno da 1,674 a 1,714 euro al litro, mentre per i distributori no-logo il prezzo medio è 1,676 euro.
Per quanto riguarda i carburanti serviti, i prezzi medi sono i seguenti:
-
Benzina servito: il prezzo medio è 1,926 euro al litro, rispetto a 1,927 il 16 marzo. I prezzi dei distributori variano tra 1,861 e 2,014 euro al litro, con i distributori no-logo che praticano una media di 1,829 euro.
-
Gasolio servito: la media è 1,832 euro al litro, con i prezzi variabili tra 1,763 e 1,920 euro al litro, e un valore medio per i distributori no-logo di 1,735 euro.
I prezzi medi del GPL sono compresi tra 0,745 e 0,760 euro al litro (no-logo 0,732), mentre i prezzi del metano vanno da 1,511 a 1,574 euro al kg (no-logo 1,525).
L'andamento dei prezzi alla pompa rimane comunque in continua evoluzione, con i consumatori che possono monitorare le variazioni attraverso gli aggiornamenti giornalieri delle compagnie e delle stazioni di servizio.