MILANO - La Borsa di Milano chiude in rialzo con un guadagno dello 0,1%, allineandosi così con gli altri listini europei. Nonostante il trend positivo, il listino principale ha visto alcune difficoltà, con Generali in calo del 0,7% dopo la presentazione dei risultati del 2024, che non hanno convinto gli investitori.
Lo spread tra Btp e Bund scende a 113 punti, con il rendimento del decennale italiano che si attesta al 4%, segnale di una certa stabilità per i titoli di stato italiani.
A Piazza Affari, la seduta è stata negativa per Bper, Poste Italiane e Mps, tutte in calo dello 0,7%. Unicredit, invece, ha perso lo 0,5%, nonostante il via libera della Bce a incrementare la propria partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%, con il titolo del gruppo tedesco in rialzo dell'1,5%. In leggero calo anche Banco Bpm e Popolare Sondrio (-0,3%), mentre Enel ha registrato una flessione dello 0,7%, all'indomani della pubblicazione dei conti.
Tra i titoli in crescita, spicca Cucinelli (+3%), che ha beneficiato di ottimi risultati con ricavi e utili in crescita. Bene anche Leonardo, che ha guadagnato il 2,9%, alimentato dalle discussioni sui fondi per la difesa. Anche Moncler ha registrato un incremento del 2,8%, mentre Iveco ha visto una crescita del 2,2%. Seduta positiva anche per Tim, che ha segnato un +1,8%.