lunedì 2 dicembre 2024

Stellantis in forte calo dopo l'addio di Carlos Tavares

MILANO - Il titolo Stellantis continua a subire pesanti perdite in Piazza Affari, scendendo dell’8,5% a 11,47 euro, il livello più basso dal luglio 2022. La reazione negativa del mercato segue l’improvviso annuncio delle dimissioni dell’amministratore delegato Carlos Tavares, che ha lasciato il suo incarico a causa di divergenze con il consiglio di amministrazione.

La caduta di Stellantis ha avuto un effetto trascinante anche su altri titoli del settore automobilistico, con Renault che registra un calo del 2,54%, a 39,56 euro.

La successione: i nomi in corsa

Tra i candidati per sostituire Tavares emerge il nome di Luca De Meo, attuale CEO di Renault. Tuttavia, il processo di selezione è ancora nelle sue fasi iniziali. Nel frattempo, la gestione del gruppo è stata affidata a un comitato esecutivo guidato dal presidente John Elkann, con il compito di individuare il nuovo amministratore delegato entro la metà del 2025.

L'impatto sul mercato

L’addio di Tavares, riconosciuto come uno degli artefici principali del successo di Stellantis dopo la fusione tra FCA e PSA, ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori. Il calo del titolo riflette dubbi sul futuro strategico del gruppo, che si trova ad affrontare importanti sfide legate alla transizione verso l’elettrificazione e alla competizione globale.